• Martina Tomatis

    Mi chiamo

    Martina Tomatis

    Sono una Graphic, Visual & Web designer.

MOBILE about me martina tomatis graphic designer

  • Università

    Università

    Mi trasferisco a Torino. Inizio a studiare presso la Facoltà di Architettura, presso il Politecnico di Torino.
  • Concorsi

    Concorsi

    Nel tempo libero inizio a partecipare a Concorsi Internazionali di Grafica, nello specifico, su loghi, packaging, e immagine coordinata, vincendo una trentina di loghi negli ultimi 2 anni.
  • Graphic & Visual Designer at Mna Studio

    Graphic & Visual Designer at Mna Studio

    Inizio a collaborare con MNA studio nell'agosto del 2015 come graphic designer, lavorando su importanti progetti di grafica e interior design.
  • Graphic Designer at RBM Grafica

    Graphic Designer at RBM Grafica

    Mi laureo in Architettura con votazione 107/110. Da novembre 2015 a ottobre 2016 collaboro part-time con lo studio RBM grafica di Fossano come Graphic Designer. Nel frattempo coltivo la mia passione in autonomia, come grafica freelance, per importanti aziende nazionali e internazionali.
  • Graphic Designer Freelance

    Graphic Designer Freelance

    Anno nuovo vita nuova. Divento una libera professionista. Partecipo ad un corso di creazione siti web, social media marketing e ad un corso di fondamenti di marketing.

About me

Sono nata a Genola, in un piccolo paese della provincia di Cuneo.
Mi sono laureata in Architettura per il Progetto Sostenibile presso il Politecnico di Torino.
Nata come passione duranti gli anni dell'università la grafica è diventata la mia professione.
Attualmente vivo a Bologna e collaboro con molte aziende nazionali e internazionali.

Amo il mio lavoro.

 

 

 

 

International Graphic Contest - Winnings

Sono specializzata in creazione di logotipo, grazie alla numerose vincite ai concorsi internazionali di grafica in questi ultimi 3 anni:

  • 27-Apr-14 - logo - Change my path

  • 14-Nov-14 - logo - Nobi's Kitchen

  • 25-Jan-15 - logo & business card - Parkside San Diego

  • 6-Feb-15 - logo & label - Lokal Mat, Åfjord

  • 16-Feb-15 - logo & packaging - Rukhi

  • 29-Apr-15 - logo & business card - Ponderay dental

  • 22-May-15 - logo - Capital Wine & Cider Fest, Washington

  • 9-Jun-15 - logo - No más yoyo

  • 22-Jun-15 - logo - Stamford, CT JCC Maccabi Games, ArtsFest

  • 30-Sep-15 - logo & letterhead - Healthy Way Lex Nutrition Club

  • 16-Jan-16 - logo - Takeshape

  • 2-May-16- logo - Co-op

  • 31-May-16- logo - Carry on hub

  • 5-Jul-16- logo - Guthrie Artisan Beer Ales

  • 6-Nov-16- logo - Annual Conference & Exibition

 

 

 

  • flower pattern

  • minimal lettering

  • design finiture

  • customization

  • concept logo

  • graphic design logo

  • study of payoff

  • brand identity

  • business card

  • branding bag

  • new canvas

La mia strategia:

  • Analisi di Marketing

    Analisi di Marketing

    Per far conoscere il tuo prodotto/servizio è necessario innanzitutto studiare un piano strategico di marketing di lungo periodo, che determini il raggiungimento degli obiettivi. È indispensabile:individuare il target di riferimento, ovvero scegliere quali sono i clienti che si vogliono raggiungere; conoscere i bisogni del nostro target e che tipo di servizio andiamo a servire per rispondere alle loro necessità; fare un'analisi della concorrenza per sapere i punti di forza e debolezza dei concorrenti; scegliere i canali con il quale pubblicizzare il nostro prodotto/servizio, con il miglior rapporto costi/benefici (es. sito web, social network, manifesti, volantini..ecc.)
  • Creazione di un Logo Efficace

    Creazione di un Logo Efficace

    Il logo è lo strumento di comunicazione primario: deve rappresentare il tuo brand, la tua identità. Solitamente combina un’icona e un testo. Per disegnare un logo bisogna studiare il naming, i colori, e il font. Innanzitutto scelta del carattere si differenzia a seconda dell'attività che deve rappresentare, ma deve essere ben leggibile. Allo stesso modo è molto importante selezionare accuratamente i colori di un logotipo, dato che ogni colore trasmette una sensazione e un'emozione diversa, come indicato nella psicologia dei colori. Infine, ma non meno importante, un logo efficace deve essere semplice (minimal), facile da ricordare e soprattutto creato in vettoriale, per essere facilmente ridimensionabile senza perdere risoluzione.
  • Immagine Coordinata Aziendale

    Immagine Coordinata Aziendale

    Creare l’immagine coordinata di un brand serve ad identificare un marchio di design e renderlo concorrenziale. La brand image coordina tutti gli aspetti comunicativi: loghi, colori, font e layout (e coordina tutti gli aspetti comunicativi: biglietti da visita, brochure, grafica del sito web, poster, packaging, brochure, ecc..). Nell'immagine grafica è importante lo studio del layout: una buona impaginazione prevede lo studio di struttura che determini, in modo equilibrato, quali sono gli spazi vuoti e quali quelli pieni. In particolare, gli spazi bianchi sono un elemento determinante del design grafico e della comunicazione. In generale,scegliere e mantenere l’immagine che l’azienda vuole trasmettere è un compito molto importante, è il primo aspetto grafico-comunicativo che determina la percezione e la reputazione di un brand.
  • Campagna Pubblicitaria Mirata

    Campagna Pubblicitaria Mirata

    Una volta definita la parte strategica e del graphic design è necessario pensare al tipo di campagna pubblicitaria per raggiungere il target prefissato. Gli strumenti sono molteplici, ma quelli che suggerisco sono: creazione di un sito web: al giorno d'oggi avere uno spazio digitale è sinonimo di professionalità: permette di raggiungere molte più persone che divulgheranno il verbo della nostra attività. Il motivo per cui è importante avere un sito, infatti, è comunicare l'affidabilità e la genuinità del nostro brand. Non essere presenti, o essere presenti male, comunica comunque qualcosa...(di negativo?) social media marketing: fare una campagna sui social network (facebook, instagram, twitter) per quasi tutte le aziende oggi è fondamentale. La nostra presenza sui social, con offerte, video, foto, è molto importante per fidelizzare i clienti. cataloghi, volantini, brochure, totem, affissioni : questi metodi tradizionali sono ancor oggi validi per pubblicizzare un'azienda. Risultano strumenti efficaci solo se studiati in modo professionale da un designer esperto, con una grafica coordinata del branding.